
La rassegna Sconfinando, organizzata dall'associazione culturale "The Clan", dedica una giornata a Fabrizio de Andrè.L'evento si svolgerà domenica 25 Marzo 2007 presso l'Auditorium Pandurera di Cento (Fe) dalle ore 16 con l'esibizione di cinque band emergenti: Misero Spettacolo (Bologna), Sensazione (Bologna), Cold Turkey (Carpi - Mo), Dodo Reale (Modena), Piccoli Omicidi (Reggio Emilia).I cinque gruppi presenteranno il loro repertorio originale alternati a brani di Fabrizio de Andrè che eseguiranno ospitando ognuno elementi delle altre band, enfatizzando il potere aggregante della canzone d'autore.I concerti saranno rigorosamente unplugged e si svolgeranno in un contesto del tutto particolare: "Mi sono visto di spalle che partivo" è infatti il titolo di un'esposizione che rappresenta un "piccolo viaggio" nella discografia del cantante comprendente rarità, riviste e dischi originali, allestita da Danilo Malferrari (Associazione Culturale "Le nuvole"), che farà da cornice all'evento.Alle ore 18 è prevista la proiezione di "Faber", unico documentario ufficiale sulla vita dell'artista, realizzato da R. Giuffrida e B. Bigoni.La serata si concluderà con l'esibizione dei Kinnara ed è confermata anche la presenza di Enrico Nascimbeni che sarà ospite della rassegna ed aprirà il loro concerto .Nati per amore della musica di Fabrizio De Andrè, i Kinnara di Viareggio ripropongono le canzoni del grande cantautore poeta genovese, acclamati in tutte le regioni d'Italia dove hanno tenuto numerosi concerti.Paolo Pardini: voce e chitarraTiziano Bonelli: chitarreGiovanni Bianchini: batteria e coriCristiana Cattani: bassoSamuela Salani: coriGabriele Boschi: flautoAndrea Garibaldi: tastiereL'ingresso all'esposizione, ai concerti pomeridiani e alle proiezioni è libero; il prezzo del biglietto il concerto di Enrico Nascimbeni e dei Kinnara è di euro 5.Apertura biglietteria dalle ore 19 e 30,l’inizio dei concerti è previsto per le ore 21.30.
Link utili:
www.theclan.it www.myspace.com/sconfinando